Dal 1989 al 1991 la nostra città ha avuto la fortuna di essere la casa di un’icona, un campione, una leggenda che ha travalicato i confini dello sport: Kobe Bryant. E se da bambino incantava tutti alla Pallacanestro Reggiana, da adulto non ha mai smesso di tornare qui, in quella città dove cullava il sogno di diventare il più forte giocatore di basket del mondo. Ad un anno dalla tragica scomparsa, Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia ha voluto omaggiare Kobe Bryant con una speciale mostra dal titolo ‘BRYANT 24 – REGGIANO FOREVER’. Quattro splendide foto risalenti al suo periodo reggiano installate all’esterno del PalaBigi, in quella che sarà la piazza a lui intitolata. Immagini non solo da guardare, ma anche ascoltare: inquadrando col cellulare i QR-code, sarà possibile accedere a quattro meravigliose storie che testimoniano la sua grandezza sportiva ed umana, e il suo legame con la città di Reggio Emilia. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con SDT – Scuola di Tifo, è una della attività di ‘Sport For Change’, progetto di sensibilizzazione finalizzato a diffondere concretamente gli obiettivi dello sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite attraverso lo sport.
REGGIANO FOREVER
Reggio Emilia ricorda Kobe Bryant.
MOSTRA INTERATTIVA
REGGIANO FOREVER
Reggio Emilia ricorda Kobe Bryant
ASCOLTA I RACCONTI
REGGIANO FOREVER • AUDIO 2
Quando Kobe incontrò Kobe
“Voce dell’attrice Eleonora Giovanardi. Testo fornito dal sito www.lagiornatatipo.it
ASCOLTA IL PODCAST